Se stai cercando uno psicologo per disturbi d'ansia a Roma continua a leggere per comprendere quando è utile e come funziona.
Di fronte a molte difficoltà della vita quotidiana, ciascuno di noi prova normalmente un sentimento di preoccupazione, una sorta di ansia che potremmo definire appropiata, in quanto ci permette di tenerci lontano dai pericoli e i renderci conto delle situazioni negative che possiamo cambiare e migliorare. Inoltre quest'emozione naturale rappresenta un’alleata nel momento in cui bisogna affrontare una prova, un esame o una situazione in cui è necessaria una notevole dose di attenzione e concentrazione. Ma questa preoccupazione rischia di trasformarsi spesso in qualcosa di molto più nocivo che sfugge al nostro controllo in questo caso si parla di ansia patologica che ci impedisce di vivere a pieno e con gioia la quotidinità e le relazioni.
L' ansia è patologica quando sono presenti alcuni sintomi caratteristici di tipo psicologico, quali una percezione soggettiva di paura o allarme in assenza di un pericolo oggettivo imminente, la presenza di pensieri catastrofici relativi a se stessi (paura di avere un grave malore, di perdere il controllo…). E' spesso accompagnata da modificazioni fisiologiche quali palpitazioni, tremore, senso di soffocamento, sensazione di confusione e stordimento, ipertensione muscolare o dolori al petto. E' possibile riscontrare l'ulteriore presenza di reazioni comportamentali che hanno la funzione di far fronte all’angoscia emergente.
L’ansia diventa un sintomo preoccupante per la persona quando assorbe così tante energie per controllarla da limitare una vita affettiva e lavorativa normale. In questi casi l’ansia diventa un ostacolo alla quotidianità invalidando la vita della persona. Spesso capita che diventi difficile, se non impossibile, provare piacere, riflettere sulle situazioni per ragionare nitidamente, concentrarsi nei momenti che lo necessitano.
Chi è perennemente ansioso è più incline alla stanchezza perché essere sempre sotto pressione provoca la sensazione di dover portare un peso eccessivo.
E’ comune che i disturbi di ansia si accompagnino ad un senso di inadeguatezza che può causare perdita dell’autostima e vissuti depressivi.
L’ansia può emergere in forma generalizzata oppure presentarsi sotto forma di disturbi specifici. I più comuni sono:
Se hai bisogno di uno psicologo a roma per disturbi d' ansia è possibile contattare la Dott.ssa Melania Manzo al 3483710205 per richiedere un colloquio di consulenza psicologica. La consulenza psicologica permetterà di contestualizzare i sintomi ansiosi, correlandoli alla situazione ambientale e relazionale della persona e al modo soggettivo di vivere le esperienze della vita.