Dott.ssa Melania Manzo Psicologo Roma
Dott.ssa Melania ManzoPsicologo Roma

Sostegno alla Genitorialità a Roma: quando richiedere aiuto

Se stai cercando uno psicologo per un sostegno alla genitorialità  a Roma continua a leggere per comprendere quando è utile e come funziona.

 

Il sostegno alla genitorialità si attua attraverso colloqui con uno o entrambi i genitori che si sentono in difficoltà rispetto al proprio ruolo in una delle diverse fasi evolutive dei propri figli.

 

Gli inteventi sulla genitorialità proposti dal fanno leva sulle abilità dei genitori, sui loro bisogni, sulle loro motivazioni e sulle risorse presenti nel contesto sociale. L'intento che si propone l'intervento psicologico è di assumere come elemento centrale il punto di vista del genitore:

  • la visione positiva che egli ha del proprio figlio,
  • l'espressione del suo legame con il bambino/adolescente,
  • le sue capacità comunicative
  • le emozioni che vive di fronte alle difficoltà con i figli
  • i suoi stili educativi
  • le risorse del bambino e quelle presenti nel contesto in cui il genitore vive.

  Gli scopi principali dell'intervento psicologico sono:

  1. creare nel genitore consapevolezza dei propri modi di agire, innescare la riflessione su di essi per allargare la gamma delle proprie possibilità d'azione e uscire da schemi rigidi di comportamento
  2. offrire la possibilità di vedere i figli in modo diverso
  3. informare e creare consapevolezza dei bisogni fondamentali dell'essere umano e come i genitori li soddisfano o meno sia nei riguardi dei loro figli che di se stessi
  4. aiutare i genitori ad imparare ad ascoltare per comprendere di più i figli ed essere loro emotivamente più vicini
  5. far riflettere i genitori sui conflitti familiari e far loro conoscere alcune possibili strategie per affrontali. Educare dunque alla gestione dei conflitti, creare riflessione intorno al come trasformare il conflitto familiare in un evento positivo, un'occasione per conoscersi meglio, per crescere e per migliorare la propria capacità di risolvere i problemi.

 

Gruppi di sostegno alla genitorialità

 

 

Il sostegno genitoriale prevede anche incontri  di gruppo ad orientamento psicopedagogico  affinchè i genitori possano essere aiutati a comprendere la natura delle difficoltà che insorgono con i propri figli e gradualmente a risolverle. Ritrovandosi con persone che vivono esperienze simili  e usufruendo di un esperto in grado di in individuare le cause dell'insorgenza delle loro difficoltà è possibile impegnarsi con l'obiettivo di attivare nuove risorse e riscoprirsi capaci di operare piccoli ma importanti cambiamenti.

E' un percorso che fa sentire meno soli , più forti e capaci nell'affrontare il mestiere di genitore forse il più arduo e imprevedibile.

 

Articoli

Stampa | Mappa del sito
Dott.ssa Melania Manzo psicologa in roma

ARTICOLI E NEWS:

 

 

Link: